Fornire informazioni utili alle imprese per individuare i mercati dove favorire lo sviluppo di rapporti commerciali con l’Oriente. Questo lo scopo della presenza della Camera di Commercio Italo Orientale alla Fiera del Levante dove, nel padiglione 19 presso la stand 65, ha attivato degli sportelli di orientamento verso i mercati orientali. Secondo un calendario prestabilito per tutta la settimana della Fiera le imprese interessate possono fissare appuntamenti per incontrare i delegati che curano i rapporti con Albania, Turchia, Polonia, Giappone-Hong Kong, India e Cina. Inoltre saranno presenti anche gli esperti per l’assistenza legale per il commercio internazionale, i trasporti marittimi e la tutela della proprietà intellettuale dei marchi.

“Si tratta di una opportunità da non perdere per le aziende che vogliono ridurre la loro dipendenza dai mercati tradizionali come quelli americani penalizzati dai dazi”,  dichiara il presidente della Camera di Commercio Italo Orientale di Bari Antonio Barile il quale sottolinea anche come “siano stimate in oltre mille le aziende pugliesi che hanno tutte le caratteristiche per essere presenti nei mercati dell’Oriente ma al momento sono totalmente assenti”. L’urgenza di saper cogliere questa sfida è testimoniata anche dai preoccupanti dati Istat del primo trimestre dell’anno che vedono le esportazioni della Puglia in calo dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il vicepresidente della Camera di Commercio Italo Orientale Vito Abrusci evidenzia “la grande esperienza e l’operatività concreta della Camera sui mercati orientali, che sono interamente coperti dalla rete dei delegati in tutte le aree”.

Lo scorso anno è stato celebrato il Centenario della Camera di Commercio Italo Orientale, la più antica camera di commercio italo estera in Italia. Un anniversario straordinario nella storia della comunità economica e imprenditoriale.

 

Bari, 15 settembre 2025

 

Bari – 88° Fiera del Levante Padiglione 19 – Stand 65

 

SPORTELLI DI ORIENTAMENTO PER I MERCATI ESTERI

 

SPORTELLO ASSISTENZA LEGALE PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E TRASPORTI MARITTIMI

Lunedi 15 settembre 10,30 – 13,00 Avv. Raffaele Covelli – Covelli Studio

SPORTELLO GIAPPONE – HONG KONG

Lunedì 15 settembre h. 15,30 – 18,30 Dott.ssa Alessandra Barnaba delegata CCIO per Giappone e Hong Kong.

 

SPORTELLO TURCHIA

Martedì 16 settembre h. 10,30 – 13,00   Avv. Luciano Dalfino delegato CCIO per la Turchia

SPORTELLO INDIA

Martedì 16 settembre h. 15,30-18,30 Dottor Fabio Spilotros delegato CCIO per l’India

 

SPORTELLO POLONIA

Mercoledì 17 settembre h. 10,30 – 13,00 Avv. Natale Mariella delegato CCIO per la Polonia

SPORTELLO TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Mercoledì 17 settembre h. 15,30 – 18,30 Avv. Gabriele Scelsi – Studio Legale Tm Shell IP & Sustanability.

 

SPORTELLO REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Giovedì 18 settembre h. 10,30 – 13,00 Dott. Gianpaolo Camaggio delegato CCIO per la Repubblica Popolare Cinese.

SPORTELLO TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Giovedì 18 settembre h. 15,30 – 18,30 Avv. Gabriele Scelsi – Studio Legale Tm Shell IP & Sustanability.

SPORTELLO ALBANIA

Sabato 20 h. 10,30 – 13 e 15,30 – 18,30 Avv. Fabiola Ismaili delegata CCIO per l’Albania